Francesca,insegnante scuola materna,appena quaranta sulle spalle(sigh!)e appena mammma di una bimba stupenda.Amo cucinare ma non sono una grande cuoca.Sono un incostante per natura,lascio spesso le cose a metà!

lunedì 6 aprile 2009

Un pensiero Grande




Un pensiero forte per i terremotati dell'Abruzzo,un pensiero va a quella mamma ,abbracciata ai suoi figli tutti e tre morti,un pensiero alla nonna che perde le sue nipoti, al ragazzo che può salvare solo la madre perchè la sola salvabile tra gli altri suoi parenti ,sotto le macerie,un pensiero ai tantissimi bambini che sono morti,a quelli che hanno avuto paura e che nn potevano capire perchè tutti urlavano,un pensiero a chi ha perso la sua vita ,anche solo "materiale",che nn ha più nulla,che non ha più i suoi affetti.Mi sento molto vicina a tutto questo.Il silenzio è d'obbligo per interrogarci se e quanto tante cose sono solo effimere.

martedì 31 marzo 2009




BRUNCH A CASA MIA

E......RIECCOMI!
Avevo avvisato : sono un incostante; ma l'importante è ritornare! E ritornare è sempre un piacere.Stavolta sono quì per raccontarvi del Brunch fatto a casa mia, domenica dalle 12 alle 17.Dunque eravamo in 5 ,il brunch è stato strepitoso perchè oltre al mangiare c'erano le nostre risate e le nostre chiacchere di donne,ma queste giuro che non le racconto.
Il Brunch era un pò italiano e un pò americano;ho preparato dei muffins ai mirtilli,i brownies,ma anche un rotolo al cioccolato farcito con la marmellata di arance e una torta classica alle carote! Per il salato ho scelto i bagels(quelle di cavoletto,che io adoro!!!) farciti con il salmone e la philadelfia, un insalata di pollo e dei biccherini che facevano tanto da finger-food,in realtà erano dei zabaioni fatti con asparagi,bietole e ricotta ,ricetta rubata da sale e pepe di questo mese. Il tutto è stato innaffiato con caffè americano e caffè italiano,succo di frutta e un buon vino bianco frascati.Insomma mi sono divertita molto a cucinare per questo evento ! Ed è per questo che vi posto volentieri la ricetta dei muffins ai mirtilli.
Ingredienti per 8 persone
100 gr di farina bianca "00"
50 gr fi farina integrale di farro
250 gr di yogurt bianco
3 cucchiai di zucchero di canna
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
3 cucchiai d'olio di mais
1 bustina di vanillina
1 limone non trattato
1 vaschetta di lamponi
burro
Lavate i lamponi e asciugateli delicatamente.Lavorate le uova con lo zucchero sbattendo con una frusta.Unite la vanillina,la scorza del limone grattugiata,lo yogurt bianco e l'olio di mais.
Aggiungete al composto le due farine ben amalgamate,il lievito e,alla fine ,i lamponi leggermente infarinati.Riempite i stampini dei muffins precedentemente imburrati e infarinati;infornate a 180° C per circa 25 minuti e servite i dolcetti tiepidi.
La ricetta l'ho presa da un libro , che secondo me è ottimo per rubare ricette da brunch.Il libro è:
Colazione & Brunch idee appetitose dolci e salate di food editore.













lunedì 23 febbraio 2009



Assaporo gli ultimi giorni di carnevale, guardando le mascherine per la strada.Ma assaporo anche questi dolcetti che mi preparava la mia mamma quando ero bambina,le orilette tipici dolci sardi;e per la raccolta di giallo zafferano mi sono fatta dare la ricetta,ed eccola quì,ve la posto!



Ingredienti:



300 gr di farina



2 uova



150 gr. di burro



scorza di 1 limone



1/2 bicchiere di latte



olio di semi



300 gr di zucchero



miele



confettini per decorazione dolci



Preparazione:



Preparare la sfoglia mescolando la farina ,le uova ,il burro ,il latte ,2 cucchiai di zucchero e la scorza del limone.Lavorare la pasta ,che deve risultare abbastanza consistente, per circa 10 minuti e poi lasciarla riposare per 20 minuti.



Trascorso il tempo di riposo della pasta ,stenderla con il matarrello in uno strato di 1mm(deve risultare molto sottile). Poi tagliarla con una rotellina seghettata da cucina in striscioline larghe 2 cm e lunghe 20cm(circa!!!!).Formare con le striscioline di pasta dei serpentelli attorcigliati,chiamate orilette, come si vede dalla foto. Lasciare riposare le orilette per circa 5 minuti, per evitare che nella friggitura si aprino. Mettere in una padella abbastanza larga olio di semi per friggere e quando sarà abbastanza caldo immergere i serpentelli nell'olio,farli dorare leggermente da ambedue i lati e poi lasciarli scolare nella carta assorbente per fritti. Preparare il composto dove passerete le orilette,facendo bollire il restante zucchero ,il miele e 2 bicchieri d'acqua,portate ad ebollizione e passare le orilette facendo attenzione a nn romperle ,cospargere di confettini colorati e gustate!!!!

domenica 15 febbraio 2009

Polpette di spada e cime di broccoli con salsa al curry


Finalamente vi posto una mia ricetta! E' un secondo di pesce ( che a me piace molto),buono anche per i bimbi piccoli,naturalmente senza aggiunta di salsa!.Se l'impasto risultasse troppo morbido ,potete sempre esagerare con il pangrattato.Comunque è molto sfizioso ,spero vi piaccia!!
Ingredienti:
2 tranci di pesce spada,
250 gr di cime di broccoli(vanno bene anche quelli surgelati),
2 fette di pane raffermo,
3 cucchiai di parmigiano grattugiato,
vino bianco,
olio evo,
aglio ,sale,peperoncino,prezzemolo,
noce moscata,pangrattato.
Per la salsa al curry:
1 cucchiaio di curry,
panna da cucina,
fondo di cottura del pesce.
Preparazione:
Mettere a bollire i broccoli in acqua salata.In una larga padella soffriggere aglio,olio e peperoncino;mettere il pesce nella padella e farlo rosolare.Quando il pesce è ben rosolato ,aggiungere un bicchiere di vino bianco e farlo sfumare.Dopo qualche minuto salare il pesce e aggiungere il prezzemolo tritato.Cuocere per circa 10 minuti a fiamma moderata.Mettere nel mixer il pesce cotto,i broccoli bolliti e fatti scolare ,il parmigiano,una grattatina di noce moscata,il pane ,fatto ammollare nell'acqua e ben strizzato ,e 1 cucchiaio di olio,aggiustare di sale e frullare il tutto. Con il composto ottenuto formare delle polpette coprendole ben bene con il pangrattato.Cuocere le polpette con un cucchiaio di olio per circa 5minuti,girandole spesso. Trascorsi i 5 min.togliere le polpette dal fuoco e nella stessa padella aggiungete il curry e la panna qb.Versate la salsa sulle polpette e ...gustatele!

martedì 10 febbraio 2009

A Carnevale ...ogni fritto vale!!!



Il Carnevale della mia infanzia sapeva di feste organizzate a casa di amichetti,di manicaretti sardi fatti da mia madre,di passeggiate in cerca di mascherine a cui tirare i coriandoli,di odore di fritto del giovedì grasso.La mia maschera è sempre stata un Pierrot per tanti anni,una maschera poco allegra per il Carnevale.Oggi le mascherine richiamano i personaggi dei cartoni animati e ce ne sono talmente tante che i bambini non sanno quale scegliere.Un dolce,
queste frittelle,carnevalesco "rubacchiato" e personalizzato da LA CUCINA ITALIANA di questo mese.

Ingredienti:
250gr. di farina autolievitante,
70gr. di zucchero,
50gr.di semolino,
30 gr. di granella di nocciola,
500 ml. di latte,
1 uovo,
olio evo,
olio di semi per friggere,
sale.
Preparazione:
Mescolate la farina con il semolino,l'uovo,30 gr di olio(circa 2 cucchiai scarsi),il latte, lo zucchero e la granella di nocciola(su Lacucina italiana ci sono i pinoli tostati)Friggete la pastella nell'olio di semi caldo ,un cucchiaio di pastella per ogni frittella,fatele cuocere per circa 2-3 minuti finchè non saranno dorate ,poi scolarle su carta da cucina assorbente e spolveratele con lo zucchero a velo.BUON CARNEVALE A TUTTI!!!!

domenica 8 febbraio 2009

Il brunch è un termine inglese coniato dall'intesa di due parole:breakfast e lunch.Ho tantissimi libri sul brunch e ormai posso considerarmi(quasi!) una professionista. Tra i dolci che possiamo preparare ,oltre ai vari muffins,coookies ,scones allo sciroppo d'acero ,torte etc...,oggi ho scelto lo strudel di pere e cannella.Una ricetta veloce ,perchè la pasta sfoglia l'ho comprata;non è pubblicità se vi indico la pasta sfoglia della Buitoni? Comunque eccovi la ricetta.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia,
4 pere,
3 cucchiai di zucchero,
3 cucchiai di pangrattato,
1 tuorlo d'uovo,
3 manciate di pinoli,
cannella q.b.
Preparazione:
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e lasciate riposare per 10 minuti.Mettere in una ciotola il pangrattato le pere ,sbucciate e tagliate a dadini ,i pinoli, la cannella ,lo zucchero e mescolare.Versare il contenuto della ciotola sulla pasta sfoglia ,arrotolare la pasta e chiudere a pacchetto aiutandovi con il tuorlo dell'uovo sbattutto.Spennelare la pasta con l'uovo e mettere al forno preriscaldato a 200° per circa 25 min.


sabato 7 febbraio 2009

I Brazel

Estate 2008,io mio marito e mia figlia visitiamo il Sudtirol.Le nostre foto ritraggono tralci di vite ,mele a non finire,laghi stupendi e montagne con case che sembravano quelle dei sette nani! Durante il soggiorno ,passato in un magnifico Hotel,abbiamo visitato Innsbruck ,città austriaca.Devo dire che preferisco Salisburgo e Vienna ,ma anche Innsbruck ha il suo fascino ! Il mio palato ,visitando questa città,è stato attratto dal brazel ,quella ciambelina di pane con i pezzi di sale marino sopra,buonissima.Adoro il pane ,in tutte le sue forme e i suoi odori. La ricetta che vi posto è infallibile! sentirete un odore buonissimo in casa.







Ingredienti per 8 brazel:






450 gr. di farina



280ml di acqua



1 bustina di lievito secco



1 cucchiaino di zucchero



3 cucchiaini di sale



3 cucchiai di bicarbonato



sale grosso da spargere sul pane



Preparazione:



Mettere in una ciotola 100gr di farina,il lievito,lo zucchero e 100ml l'acqua,impastare e lasciare lievitare per 30 min coprendo con un panno. Aggiungere,poi , la restante farina , l'acqua e il sale.Impastare di nuovo per circa 10 minuti.Lasciarlo lievitare di nuovo per 1 ora.Passato questo tempo "sgonfiare " l'impasto con le mani e procedere a formare la classica ciambellina dei brazel;

formare un cordoncino lungo cm 40 circa e intrecciare le due estremità,lasciando fuori circa 2,5 cm di pasta ,sollevare il cordoncino e premerlo sulla pasta rimasta fuori. Preriscaldate il forno a 200°.Immergere i brazel in acqua bollente(circa 4 litri) con il bicarbonato,e far cuocere per circa 1 minuto.Una volta scolati metterli su un canovaccio inumidito e poi sulla teglia coperta con la carta da forno, cospargerli con il sale grosso e far cuocere in forno per circa 25 minuti