
Fortuna oggi è venerdì!Più si va in là e più faccio fatica a trascorrere la settimana lavorativa...Ho voglia di vacanze; la prossima settimana trascorrerò un week-end in Alsazia,e per me che amo fare confetture e marmellate la tappa dalla Ferber è d'obbligo!Andrò senza family a seguito e questo un pò mi preoccupa,lascerò la mia bimba con il papà ,con i nonni paterni,materni,zii,prozii etc...ma la mamma è sempre la mamma!Le ho raccomandato che, se "per caso", dovessi mancargli,dovrà dire al suo papà di chiamarmi al cell,anche di notte!Ho esagerato?
Mi sono raccomandata anche con la mia amica Janet, che ha un bambino dell'età di mia figlia ,di farli giocare insieme qualche volta...Per questa cortesia stasera le ho preparato la cena! Lo so :ho esagerato!Ho preso la ricetta dalla rivista di A TAVOLA di questo mese,è una ricetta con carne bianca e con la frutta secca,l'ho già assaggiata,molto buona e particolare,io adoro la frutta secca e ... anche Janet...Che volete farci? Come mamma che si crede libera, sn proprio una schiappa!
INGREDIENTI:
pezzi di pollo a scelta ,
150 gr di prugne secche snocciolate,
50 gr di uva sultanina,
50 g di pinoli,
1 cipolla,
2 pomodori maturi,
25 di mandorle tostate(io ho usato le nocciole),
pangrattato,
vino bianco,
olio evo,
sale e pepe
PREPARAZIONE:
Salare e pepare il pollo ,poi farlo dorare in una padella calda con 2 cucchiai di olio.Trasferirlo poi in una teglia da mettere poi in forno.Nella stessa padella usata per il pollo far soffriggere le prugne e l'uva ,fatte ammollare in acqua tiepida ,e i pinoli con 2 cucchiai di olio.Trasferirli poi nella teglia con il pollo. Sempre nella stessa padella ,soffriggere la cipolla tritata e una volta fatta dorare ben bene ,unire i pomodori a pezzetti e farli cuocere 5 minuti.Aggiungere poi un bicchiere d'acqua e proseguire la cottura a fuoco lento per una decina di minuti.Passare poi la salsa di pomodoro al setaccio e versarla sul pollo.Mettere in forno la teglia con il pollo e far cuocere a 180° per 30 minuti. Tritare poi,le mandorle con pinoli rimasti e aggiungere il pangrattato e un bicchierino di vino .Versare il tutto sul pollo ,dieci minuti prima della fine cottura.Far addensare la salsa nel caso nn fosse abbastanza consistente e servire
4 commenti:
che buono!!! Il pollo secondo me si presta benissimo a questi meravigliosi abbinamenti, aggiungi sapore e diventa un piatto completo e sanissimo!!! (inoltre è buono!!!)
Come invidio (in senso buono ovviamente) il tuo viaggio in Alsazia! ^_^
Bellissimo pollo!
Baci
Anna Luisa
Che gusto straordinario e particolare deve avere questo pollo. Grazie per la ricetta, un abbraccio!
E si... un bel viaggetto è quello che ci vuole, che pensieri mi smuovi! Salirei proprio sul tuo aereo, tieni presente che da settembre potrò seguirti...! In quanto al pollo lo trovo ottimo, con la frutta secca un connubio splendido. Bacioni e a presto. Deborah
Posta un commento