
INGREDIENTI:
200 gr di asparagi
2dl di panna da cucina fresca
2 uova
30 gr di parmigiano reggiano grattugiato
1 spicchio d'aglio
olio evo
sale ,pepe bianco
salsa di mortadella:
200GR di mortadella
3 dl di latte
1 spicchio d'aglio
1 foglia di alloro
Preparazione:
24 ore prima mettere la mortadella tagliata a pezzi grossi in una ciotola con il latte ,lo spicchio d'aglio e la foglia di alloro,mettere a riposare in frigo coprendola con pellicola trasparente da cucina. Passate le 24 ore, scaldare la mortadella con il latte ,senza però portare ad ebollizione. Poi togliere la foglia di alloro e lo spicchio d'aglio e frullare nel mixer.
Pulire gli asparagi e metterli a sbollentare in acqua salata,quindi insaporirli in una padella con uno spicchio d'aglio intero e un filo d'olio.Aggiustare con sale e pepe bianco e lasciare raffreddare .Togliere lo spicchio d'aglio e lasciare da parte qualche punta d' asparago per la decorazione ,frullare nel mixer gli asparagi rimanenti con le due uova ,il parmigiano ,la panna ,il sale e il pepe. Distribuire il composto in 4 formine di alluminio ben oliate e cuocere in forno già caldo a bagnomaria a 160° per 15 minuti.Una volta cotti gli sformati ,disporre sul piatto da portata la crema di mortadella e al centro lo sformato di asparagi. Decorare con il mazzetto di asparagi legati con un filo di erba cipollina e servire.
6 commenti:
Buono, buonissimo! Una presentazione da grande artista ed un sapore delizioso! ne mangerei ora, qui, subito! Che bella combinazione di ingredienti e che "aria di primavera"!... Brava Fra! Bacionissimi. Deborah ^_^
Lo sformatino è delizioso, ma la salsina di mortadella è super!
che buono lo sformatino!
come ti capisco per le pulizie,altro che energie a me la primavera porta tanto sonno,massimo massimo qualche starnuto!
ciaooo
Ciao!sono Laura dalla redazione di Blog di Cucina.
Volevo invitarti a partecipare al primo contest organizzato dal nostro sito “E adesso?!?..come riciclare le uova di Pasqua” a cui possono aderire tutti gli aggregati come te.
Vieni a scoprire di che si tratta
Clicca quì
Ti aspettiamo!
la Redazione di BdC
Ciao! Ti lascio questa mia ricetta per partecipare alla tua raccolta: risotto alle fragole http://atuttacucina.blogspot.com
Fammi sapere se va bene. . . Un bacio!
Un plat qui semble bien bon.
A bientôt.
Posta un commento