Strana vita quella dei foodbloggers; stanotte pensavo alla mia prima raccolta di ricette che devo mettere in piedi in questi giorni e quindi nn ho chiuso occhio; stamattina alle 7 ero sulla mia terrazza,con solo il pigiama, per cercare una bella luce per questi miei fagottini,e il mio compagno che mi urlava di entrare dentro altrimenti mi sarei presa un malanno...Sempre alla ricerca di qualche idea da postare,strana vita...dicevo.Un foodblogger lo vedi in giro per mercati alla ricerca di qualche idea da realizzare,di un alimento,che può trasformarsi in un dolce,un antipasto o un piatto importante.


Lo vedi tra gli scaffali delle librerie al reparto hobby e tempo libero,che rovista tra i libri di muffins,finger food,e nn cerca autori "normali",ma lo vedi alle casse con libri di Artusi,Jamie Oliver ,Sigrid la cavoletta etc...
Quando un/una foodblogger va in vacanza lo vedi tornare con la pasta al vino,i barattolini con varie salse ... altro che magliette di hard rock cafè!
Il negozio preferito da un foodblogger romano??????Ma che domande!CASTRONIIIIIIIIIIII.
Lì ci trovi tutto forse,anche erbe di cui ignori il nome.
Drogato di blogs di cucina, da cui catturare qualcosa,un foodblogger ha sempre un taccuino su cui scrivere ,per poi postare il contenuto del suo scritto.
In tutto questo io mi ci vedo.Cucinare è una delle mie passioni più grandi,rilassa la mia mente e i miei arti,è come un massaggio mentale...Che ci vogliamo fà?????
Ingredienti:
per le crepes
100gr di farina integrale
2 uova
1/4 di latte
1 cucchiaino di zucchero
per la farcia
4/5 fragole mature
un cucchiaio di zucchero al velo
amaretti.
Preparazione:
Dopo aver setacciato la farina ,mescolare tutti gli ingredienti per la preparazione delle crepes.Strofinare con il burro un pentolino e mettere un mestolino di composto per crepes ,far cuocere un minuto per parte ,facendo attenzione a nn farlo bruciare.
Dopo aver preparato le crepes ,prendere le fragole e frullarle nel mixer. Dopo averle frullate mettere lo sciroppo di fragole in un pentolino e scaldarle con un cucchiaino di zucchero a velo.
Farcire ogni crepes con 1 o 2 cucchiai di sciroppo di fragole e un amaretto sbriciolato.Chiuderle con uno o due stecchini e mangiarle calde.